Europrogettazione
Jan 09, 2023 2023-03-19 10:17Europrogettazione


A chi è rivolto
Imprenditore
_____________________________________
Lavoratore dipendente
_____________________________________
Libero professionista
_____________________________________
Chief Innovation Officer
_____________________________________
Innovation Manager
_____________________________________
Chief Technical Officer
_____________________________________
Responsabile innovazione
_____________________________________
Responsabili attività R/S di PMI e grandi imprese
_____________________________________
Lavoratore dipendente
_____________________________________
Libero professionista
_____________________________________
Chief Innovation Officer
_____________________________________
Innovation Manager
_____________________________________
Chief Technical Officer
_____________________________________
Responsabile innovazione
_____________________________________
Responsabili attività R/S di PMI e grandi imprese
Obiettivi del corso
Offrire strumenti cognitivi per orientarsi tra le diverse tipologie di opportunità e fondi, diretti ed indiretti, offerti dall’Unione Europea.
_____________________________________
Individuare quelli più funzionali e corretti da utilizzare in relazione ai propri obiettivi.
_____________________________________
Agevolare l’accesso ai fondi UE a gestione diretta e indiretta.
_____________________________________
Fornire strumenti adeguati a comprendere i meccanismi sottostanti ai processi decisionali dell’Unione Europea.
_____________________________________
Conoscere e impostare le metodologie corrette per determinare il budget, la stesura del progetto e la rendicontazione dei costi.
_____________________________________
Gestire in modo efficace i partenariati.
_____________________________________
Individuare quelli più funzionali e corretti da utilizzare in relazione ai propri obiettivi.
_____________________________________
Agevolare l’accesso ai fondi UE a gestione diretta e indiretta.
_____________________________________
Fornire strumenti adeguati a comprendere i meccanismi sottostanti ai processi decisionali dell’Unione Europea.
_____________________________________
Conoscere e impostare le metodologie corrette per determinare il budget, la stesura del progetto e la rendicontazione dei costi.
_____________________________________
Gestire in modo efficace i partenariati.
Quando e dove
In FAD o in presenza in base alle disposizioni ministeriali presso OK School Academy, Via Arturo Reggio, 12 - Brescia
_____________________________________
Da Aprile 2023
_____________________________________
Da Aprile 2023
La pre iscrizioni sono aperte!
Numero limitato: solo 30 posti in presenza o 20 in FAD per 48 ore di corso
Formazione per il futuro delle imprese
Il valore del corso è di 2.000 euro.
Regione Lombardia ha stanziato i fondi e finanzia la formazione.
Il costo sarà rimborsato al 100% da Regione Lombardia.
Programma del corso
Programmazione finanziaria UE 2021-2027: procedure negoziali e allocazione risorse.
Next Generation UE: analisi delle misure.
I fondi UE a gestione indiretta.
I fondi UE a gestione diretta.
Analisi dei bandi UE: case studies e progetti finanziati attraverso strumenti a gestione diretta ed indiretta.
Costruire e gestire un progetto: budget, progetto e costi.
Partnerariato del progetto.
Non perdere l’occasione di una formazione di 48 ore in
Scuola di Europrogettazione per imprese
Accedi subito alla pre iscrizione
- La pre iscrizione non è vincolante alla partecipazione
- Tutti i campi sono obbligatori
- Ok School Academy gestirà tutta la documentazione necessaria per procedere con l’attivazione del rimborso del 100% del corso