HR Per una azienda sostenibile e attraente: Wellbeing, Diversity, Equity & Inclusion
Jan 09, 2023 2023-01-26 9:56HR Per una azienda sostenibile e attraente: Wellbeing, Diversity, Equity & Inclusion


A chi è rivolto
HR
_____________________________________
Training and Development Manager
_____________________________________
Talent acquisition Manager
_____________________________________
Il corso è particolarmente indicato anche per quelle figure che lavorano all’interno di team trasversali o dedicati a queste tematiche e che supportano l’azienda nella mission di rendersi promotrice dei valori della diversità e dell’inclusione e di una crescita sostenibile.
_____________________________________
Training and Development Manager
_____________________________________
Talent acquisition Manager
_____________________________________
Il corso è particolarmente indicato anche per quelle figure che lavorano all’interno di team trasversali o dedicati a queste tematiche e che supportano l’azienda nella mission di rendersi promotrice dei valori della diversità e dell’inclusione e di una crescita sostenibile.
Obiettivi del corso
La funzione delle risorse umane ha un ruolo chiave nella gestione di strategie di diversità e inclusione in azienda.
_____________________________________
Obiettivo del corso è dare strumenti ai partecipanti per costruire una strategia di Diversity & Inclusion integrandola con i processi HR fondamentali quali la pianificazione del personale, il reclutamento e la selezione, i processi di crescita e di career development, la formazione, la valutazione delle performance dei lavoratori e delle lavoratrici e le politiche retributive.
_____________________________________
Il corso offre ai partecipanti gli strumenti e le competenze tecniche per rispondere efficacemente alle sollecitazioni esterne del contesto - provenienti dalle normative del Governo, dal PNRR, dalle direttive europee o dagli investitori - e per valutare e misurare l’impatto della diversità nella propria azienda.
_____________________________________
Particolare attenzione sarà posta sulla parità di genere e l’empowerment femminile in quanto apice del processo di valorizzazione della diversità nelle sue molteplici dimensioni, oggi riconosciuto come obiettivo strategico da tutti i leader in contesti aziendali e istituzionali, a livello nazionale e internazionale.
_____________________________________
Obiettivo del corso è dare strumenti ai partecipanti per costruire una strategia di Diversity & Inclusion integrandola con i processi HR fondamentali quali la pianificazione del personale, il reclutamento e la selezione, i processi di crescita e di career development, la formazione, la valutazione delle performance dei lavoratori e delle lavoratrici e le politiche retributive.
_____________________________________
Il corso offre ai partecipanti gli strumenti e le competenze tecniche per rispondere efficacemente alle sollecitazioni esterne del contesto - provenienti dalle normative del Governo, dal PNRR, dalle direttive europee o dagli investitori - e per valutare e misurare l’impatto della diversità nella propria azienda.
_____________________________________
Particolare attenzione sarà posta sulla parità di genere e l’empowerment femminile in quanto apice del processo di valorizzazione della diversità nelle sue molteplici dimensioni, oggi riconosciuto come obiettivo strategico da tutti i leader in contesti aziendali e istituzionali, a livello nazionale e internazionale.
Quando e dove
11 Marzo 8 ore in presenza presso Area 12
Via Arturo Reggio 12, Brescia
_____________________________________
14 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
16 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
18 Marzo4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
21 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
23 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
25 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
28 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
30 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
1 Aprile 8 ore in presenza presso Area 12
Via Arturo Reggio 12, Brescia
Via Arturo Reggio 12, Brescia
_____________________________________
14 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
16 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
18 Marzo4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
21 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
23 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
25 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
28 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
30 Marzo 4 ore in FAD
(Formazione a distanza)
_____________________________________
1 Aprile 8 ore in presenza presso Area 12
Via Arturo Reggio 12, Brescia
La pre iscrizioni sono aperte!
Numero limitato: solo 30 posti in presenza e FAD per 48 ore di corso
Formazione per il futuro delle imprese
Il valore del corso è di 2.000 euro.
Regione Lombardia ha stanziato i fondi e finanzia la formazione.
Il costo sarà rimborsato al 100% da Regione Lombardia.
Programma del corso
POLICY DEI E NORMATIVA ITALIANA
● Svolgimento del Test IAT (Test di Associazione Implicita).
● Oltre il concetto di integrazione: l’inclusività.
● Gruppi target e best practices DEI (Diversità-Equità-Inclusione).
● Review delle recenti normativi europee e nazionali in ambito di pari opportunità ed inclusione.
● Legge 16/2021: certificazioni ed obblighi per le imprese.
● Analisi dei business case nazionali ed internazionali.
● Discussione della letteratura scientifica sui benefici per il benessere organizzativo e l’attrattività del brand.
● Svolgimento del Test IAT (Test di Associazione Implicita).
● Oltre il concetto di integrazione: l’inclusività.
● Gruppi target e best practices DEI (Diversità-Equità-Inclusione).
● Review delle recenti normativi europee e nazionali in ambito di pari opportunità ed inclusione.
● Legge 16/2021: certificazioni ed obblighi per le imprese.
● Analisi dei business case nazionali ed internazionali.
● Discussione della letteratura scientifica sui benefici per il benessere organizzativo e l’attrattività del brand.
DALLA POLICY ALL'ACTION PLAN: IL RUOLO DELLE RISORSE UMANE
● Gender Pay Gap: quando non è spiegabile.
● Definizione dei KPIs, misurazione, monitoraggio e reporting.
● Scelta del gruppo target e delle dimensioni HR di intervento.
● Creazione della DEI Commettee, raccolta del supporto interno e definizione dei ruoli strategici.
● Gender Pay Gap: quando non è spiegabile.
● Definizione dei KPIs, misurazione, monitoraggio e reporting.
● Scelta del gruppo target e delle dimensioni HR di intervento.
● Creazione della DEI Commettee, raccolta del supporto interno e definizione dei ruoli strategici.
DIMENSIONI HR PER L'INCLUSIVITÀ
● Recruiting inclusivo.
● Job design Inclusivo per Professionisti Sostenibili.
● Formazione e Mentoring per la leadership femminile.
● Valutazione non discriminatoria.
● Elementi di leadership inclusiva.
● Recruiting inclusivo.
● Job design Inclusivo per Professionisti Sostenibili.
● Formazione e Mentoring per la leadership femminile.
● Valutazione non discriminatoria.
● Elementi di leadership inclusiva.
LABORATORI IN AULA
● UNCONSCIOUS BIAS TRAINING.
● Come condurre un iter di selezione non discriminatorio - simulazione di colloquio.
● Comunicazione interna inclusiva ed efficace.
● UNCONSCIOUS BIAS TRAINING.
● Come condurre un iter di selezione non discriminatorio - simulazione di colloquio.
● Comunicazione interna inclusiva ed efficace.
Non perdere l’occasione di una formazione di 48 ore in
HR per una azienda sostenibile e attraente: Wellbeing, Diversity, Equity&Inclusion
Accedi subito alla pre iscrizione
- La pre iscrizione non è vincolante alla partecipazione
- Tutti i campi sono obbligatori
- Ok School Academy gestirà tutta la documentazione necessaria per procedere con l’attivazione del rimborso del 100% del corso