Sostenibilità e impresa
Mar 16, 2023 2023-03-19 7:33Sostenibilità e impresa


e impresa
per la competitività
del presente futuro
A chi è rivolto
Analisti di business
_____________________________________
Responsabili e Analisti di dati
_____________________________________
Ingegneri Gestionali
_____________________________________
Responsabili IT
_____________________________________
Amministratori di sistema
_____________________________________
Ricercatori di mercato
_____________________________________
Responsabili marketing
_____________________________________
Direttori di produzione
_____________________________________
Responsabili processi innovazione
_____________________________________
Manager aziendali
_____________________________________
Consulenti Aziendali
_____________________________________
Collaboratori aziendali che trattano dati informatici, di qualsiasi tipo ed origine.
_____________________________________
Responsabili e Analisti di dati
_____________________________________
Ingegneri Gestionali
_____________________________________
Responsabili IT
_____________________________________
Amministratori di sistema
_____________________________________
Ricercatori di mercato
_____________________________________
Responsabili marketing
_____________________________________
Direttori di produzione
_____________________________________
Responsabili processi innovazione
_____________________________________
Manager aziendali
_____________________________________
Consulenti Aziendali
_____________________________________
Collaboratori aziendali che trattano dati informatici, di qualsiasi tipo ed origine.
Obiettivi del corso
Sviluppare abilità e conoscenze necessarie a promuovere ed implementare la sostenibilità in ambito sociale, ambientale ed economico; a
conoscere le norme in materia di efficienza energetica e sostenibilità ambientale necessarie a comportamenti sostenibili nell’etica aziendale; ad
applicare procedure di verifica delle prestazioni e analizzare le criticità di processo al fine di gestire in modo sostenibile il processo di produzione
e di utilizzo del prodotto/servizio.
Quando e dove
Da Aprile 2023
La pre iscrizioni sono aperte!
Numero limitato: solo 20 posti per 30 ore di corso
Formazione per il futuro delle imprese
Il valore del corso è di 1.500 euro.
Regione Lombardia ha stanziato i fondi e finanzia la formazione.
Il costo sarà rimborsato al 100% da Regione Lombardia
Programma del corso
Sostenibilità ambientale e mercato del lavoro: verso uno sviluppo sostenibile.
Agenda 2030: la nuova frontiera per lo sviluppo sostenibile.
Legislazione Europea ed Italiana; Green Deal Europeo - Obiettivi SDGs (Obiettivi di sviluppo sostenibile).
Certificati ed ETS - modelli e distinzione - Mercato ETS - Storia ed evoluzione.
Cambiamento Climatico - perché è importante e come impatta sulle aziende.
Carbon credit - Storia ed evoluzione.
Mercato volontario ed obbligatorio - piattaforme.
Rating ESG: come si calcola, come impatta sulle aziende e perchè è importante per la crescita dell’azienda nel medio periodo.
Differenze tra LCA (Life Cycle Assessment) e Carbon footprint: cosa sono, a cosa servono e come si calcolano.
Introduzione al carbon management di un’organizzazione e alle norme della serie 14060 per la misurazione in azienda.
Norme UNI 14064 parte2, 14067 e 14040 e loro differenze. Come scegliere l'UNI corretta per l'azienda.
La norma ISO 14064-1:2018: Confini dell’Inventario dei GHG, l’analisi di significatività, il calcolo delle emissioni di GHG, la gestione delle
informazioni sui GHG, l’analisi dell’incertezza - Cenni sulla riduzione e sull’off-setting delle emissioni.
Soluzioni per l’efficientamento di processo - Come ridurre le emissioni dei processi produttivi delle aziende e diminuire l’impatto sull’ambiente.
Bilancio di Sostenibilità - Soluzioni per la Compensazione
Non perdere l’occasione di una formazione di 30 ore in
Sostenibilità e Impresa
Accedi subito alla pre iscrizione
- La pre iscrizione non è vincolante alla partecipazione
- Tutti i campi sono obbligatori
- Ok School Academy gestirà tutta la documentazione necessaria per procedere con l’attivazione del rimborso del 100% del corso